Skip to content
Cesena Mio

Cesena Mio

Notizie aggiornate ogni 24h

  • Lifestyle
  • Motori
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Home
  • 2024
  • Gennaio
  • 19
  • Gianluca Vacchi, quanto guadagna per ogni post su Instagram: cifra sconvolgente
  • Spettacolo

Gianluca Vacchi, quanto guadagna per ogni post su Instagram: cifra sconvolgente

Marina Nardone 19 Gennaio 2024
Quanto guadagna Gianluca Vacchi su instagram

Gianluca Vacchi: quanto guadagna grazie ai social-fonte instagram @ gianlucavacchi cesenamio.it

Vi siete mai chiesti quanto guadagna Gianluca Vacchi ad ogni post su Instagram? La cifra è a dir poco sensazionale.

Da non molto tempo, l’attenzione dei media sembra essersi focalizzata proprio su Gianluca Vacchi. Ma per quale motivo? Sembra infatti che uno degli uomini più ricchi d’Italia abbia ha attirato l’attenzione su di sé dopo essere uscito dall’azienda di famiglia, la celebre Ima.

Quanto guadagna Gianluca Vacchi su instagram
Gianluca Vacchi: quanto guadagna grazie ai social-fonte instagram @ gianlucavacchi cesenamio.it

Gianluca Vacchi, dopo essere diventato un personaggio molto noto nel mondo del web, ha scelto di fare un passo indietro e di lasciare l’azienda di famiglia. Il noto imprenditore è molto seguito al punto che è seguito da un gran numero di follower sul suo profilo Instagram, social in cui ottiene un gran numero di interazioni ogniqualvolta posta qualcosa. Insomma, in questo periodo non si parla d’altro che della fine del suo rapporto lavorativo con Ima, l’azienda di famiglia in cui ha ricoperto uno dei ruoli tra i vertici per molti decenni. Si tratta di un lavoro terminato con una liquidità pari a 700 milioni. Ma cosa farà adesso Gianluca Vacchi?

Gianluca Vacchi e il compenso ad ogni post su Instagram

L’uscita di scena dall’azienda ima gli frutterà 700 milioni di euro. Questa è una decisione che Gianluca Vacchi ha preso dopo tre decenni ed un cammino di poco straordinario.

Gianluca Vacchi Instagram
Gianluca Vacchi: ecco quanta guadagna? fonte instagram @ gianlucavacchi cesenamio.it

Ma per quale motivo ha scelto di muoversi verso questo direzione? È stato lui stesso infatti ad affermare che l’azienda Ima, insieme al cugino Alberto, riuscirà a crescere ancora e molto probabilmente potrebbe anche essere quotata alla Wall street. “Non lascio perché non ho fiducia negli scenari futuri della multinazionale, in Ima ho una fiducia illimitata. Ma perché sono un cultore del transito della vita”.

In occasione di un’intervista, Gianluca Vacchi spiega cosa farà adesso. E infatti afferma che a 56 anni ha intenzione di iniziare una nuova vita grazie al suo patrimonio, denaro che gli dà la possibilità di vivere una vita tranquilla.

Insomma, si tratta di un uomo che molto probabilmente continuerà ad essere al centro dell’attenzione anche perché fa molto discutere il compenso che prende ogni qualvolta posta qualcosa su Instagram. Infatti, sembra che l’imprenditore riesca a portare a casa 65.000 euro a post. Insomma, anche se ha smesso di lavorare per l’azienda di famiglia, riuscirà comunque a conservare il suo alto tenore di vita e fare tutto ciò che ama.

Continue Reading

Previous: Uomini e Donne, Roberta Di Padua con gli “occhi gonfi”: il video sui social
Next: Bordata sui Ferragnez: Antonio Caprarica non si trattiene, cala il gelo a Pomeriggio 5

Articoli recenti

  • Nuovo trend pericoloso spopola su TikTok: gli esperti mettono in guardia
  • Bollo auto: adesso c’è lo sconto ma solo se paghi all’ACI o in tabaccheria, non farti fregare
  • Anticipazioni americane Beautiful: altro che amiche, verità choc su Steffy e Hope
  • “Cacciata da Uomini e Donne”: l’ex dama rompe il silenzio e svela tutta la verità
  • Eccesso di velocità, in un preciso caso non paghi la multa e le Autorità non possono dirti nulla
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Cesenamio.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001